In forza della direttiva n. 2011/83/UE, attuata con D. Lgs. n. 21/2014 che ha apportato delle modifiche al Codice del Consumo entrate in vigore lo scorso giugno, che introduce maggiori tutele per i consumatori, è stato stilato il Decalogo di Garanzia per gli acquisti effettuati a distanza.
I punti principali del testo, che puoi scaricare QUI, sono, in sintesi, i seguenti:
- Stop a spese e costi nascosti su Internet;
- Maggiore trasparenza dei prezzi;
- Divieto delle caselle preselezionate sui siti web;
- Periodo di 14 giorni per cambiare idea su un acquisto;
- Maggiori diritti di rimborso;
- Introduzione di un modulo di recesso standard per tutta l’Unione europea;
- Eliminazione di sovrattasse per uso di carte di credito e assistenza telefonica;
- Informazioni più chiare sulle spese di restituzione delle merci;
- Più tutele per i consumatori negli acquisti digitali;
- Più tutele e norme comuni anche per le imprese.